[1] Provincia di Cremona   >   [2] Settore Ambiente   >   [3] Bosco didattico   >   [b] Arbusti


Mappa del sito Dov'è il bosco, come arrivare, come prenotare Foto e descrizioni di flora e fauna Cascina Stella Il bosco dei bimbi Documentazione varia Percorsi di visita Pagina di smistamento Sito della Provincia di Cremona Copertina del sito del Bosco didattico Copertina del sito del Bosco didattico

[4] Album [a] Alberi [b] Arbusti [c] Animali [j] Funghi Foto di un particolare dell'essenza; cliccando si espande (428KB)

PRUGNOLO

(Prunus spinosa L)
FAM.ROSACEAE Gen. Prunus
Denominazioni dialettali: Brügnól; Brügnöl (Romanengo, Sonc.).

Disegno dell'essenza

DESCRIZIONE:
Arbusto alto sino a 2-3m. Fusto contorto, assai ramoso. Corteccia grigio-bruna o nerastra, lucida. Rami giovani brunicci e pubescenti, spinosi per degenerazione di rametti brevi.
Foglie semplici, alterne a lamina ovato-ellittica, obovata od ovato-orbicolare, (1,5-2x3-5cm), acuta, a margine finemente dentato, glabra di sopra e pelosa di sotto (almeno lungo le nervature principali).
Fiori per lo più solitari, molto numerosi, a corolla bianca, antecedenti alla fogliazione.
Frutto (drupa) globoso (1-1,5cm), blu-nerastro, coperto da una leggera pruina blu-cerosa a maturazione, brevemente peduncolato (0,5cm), a polpa aspra, contenente un nocciolo leggermente compresso.

FIORITURA: Marzo-Aprile. Qualche ramo può rifiorire parzialmente in ottobre.

ECOLOGIA:
Il prugnolo si adatta ad ogni tipo di terreno, purché sufficientemente drenato; data l'eccezionale frugalità si insedia con facilità in aree degradate, comportandosi come specie precorritrice e preparatrice l'avvento del bosco. La spiccata eliofilia la porta a dislocarsi in aree aperte o tutt'al più nella vegetazione del manto boschivo.

DISTRIBUZIONE:
Da frequente a comune in gran parte del territorio provinciale, può talora mostrarsi localmente abbondante a seguito di particolari condizioni ambientali.
Ampie lacune distributive si rilevano in corrispondenza di quelle aree agricole dove più massiccia è stata l'eliminazione delle siepi intercalari ai coltivi, come nella campagna cremonese-casalasca.

OSSERVAZIONI:
Le caratteristiche di frugalità e di adattabilità ad ogni tipo di substrato fanno di questa essenza legnosa un elemento di primario merito per il recupero di aree degradate, soprattutto su suoli instabili che il prugnolo, grazie anche alla grande capacità pollonante, riesce efficacemente a raffrenare.

PROPAGAZIONE:
Si può effettuare una semina autunnale previa eliminazione della polpa, oppure primaverile dopo qualche mese di stratificazione.


[4]Album [5]Percorsi [6]Cascina Stella [7]Documenti [8]Per i più giovani [9]Logistica