NOTE:
    Fungo comune, s'incontra tutto l'anno su tronchi o ceppaie di diverse latifoglie; 
    parassita 
    e saprofita, 
    può crescere solitario o, più frequentemente, con diversi esemplari 
    sovrapposti come tegole. Ha un cappello irregolare, ocraceo, con grosse squame 
    scure; l'imenoforo 
    è formato da pori e tubuli color crema decorrenti; il gambo si presenta eccentrico, 
    corto e massiccio. Può raggiungere dimensioni notevoli, superando i 
    10 kg di peso; la carne, particolarmente coriacea negli adulti, odora di cocomero. 
  
 
 
  Sotto Polyporus squamosus in primavera con fioritura di favagello (Ranunculus ficaria)
