Salta la barra e vai al centro della pagina

[1] Provincia di Cremona   >   [2] Settore Ambiente   >   [3] Bosco didattico >   [4] Album


Mappa del sito Dov'è il bosco, come arrivare, come prenotare Foto e descrizioni di flora e fauna Cascina Stella Il bosco dei bimbi Documentazione varia Percorsi di visita Pagina di smistamento Sito della Provincia di Cremona Copertina del sito Copertina del sito

[4] Album [a] Alberi [b] Arbusti [c] Animali [j] Funghi

Foto di un particolare dell'essenza; cliccando si espande (793KB)

filmato: il pioppo nero, reintrodotto nel Bosco con numerosi individui, è una delle più caratteristiche specie arboree presenti

PIOPPO NERO

(Populus nigra L.)
FAM. SALICACEAE Gen. Populus
Denominazioni dialettali: Albera; Piòpa; Pobia (Cremonese).

Disegno dell'essenza

DESCRIZIONE:
Albero alto fino a 30m. Tronco eretto, molto ramificato verso la sommità. Corteccia grigio chiara da giovane, poi grigio scura, profondamente solcata in senso longitudinale, con grosse ed evidenti nodosità. Turioni cilindrici o appena angolosi.
Foglie ovato-triangolari (5-7x4-6cm), acuminate all'apice e brevemente cuneate alla base; verdi e lucide di sopra, più chiare ed opache di sotto, con nervature rilevate; seghettate o denticolato-crenulate ai margini. Picciolo di 2-6cm, compresso in alto. Ghiandole alla base della lamina assenti. Stipole triangolari, caduche.
Fiori in amenti: i maschili (1x5-7cm) rossastri; i femminili lunghi fino a 12cm, verdognoli. Cassula glabra.

VARIETA':
Assai frequente è da noi anche il PIOPPO CIPRESSINO, Populus nigra var. italica, denominazioni dialettali: Albera pirèera (Cemonese); Pieréra (Cremasco), considerato da taluni semplice cultivar del pioppo nero; contraddistinto dal portamento piramidato o colonnare, conferitogli dai rami assurgenti ed appressati al tronco, nonché dal tronco a base sovente policormica. Foglie più piccole che non nella specie.

FIORITURA: Marzo-Aprile.

ECOLOGIA:
Specie spiccatamente lucivaga, il pioppo nero si stabilisce preferenzialmente su suoli sciolti, ricchi di scheletro e profondi, anche soggetti a periodiche sommersioni.
Nella serie evolutiva di affrancamento dall'acqua questa specie si pone in sequenza con i salici, ai quali si può mescolare già nei saliceti, mentre in posizione più arretrata si consocia al pioppo bianco, all'olmo minore, al frassino maggiore ed anche alla farnia, costituendo sovente lo scheletro vero e proprio dei boschi più diffusi nelle nostre valli fluviali. Ciononostante, il pioppo nero mostra anche una particolare predisposizione a comportarsi come specie pioniera, ed in questo ruolo è rinvenibile in forma arbustiva o basso-arborea sui greti dei fiumi.

DISTRIBUZIONE:
Diffuso in tutto il territorio provinciale, il pioppo nero compare soprattutto lungo i corsi fluviali, ma lo si può rintracciare anche nella restante campagna, in aree marginali o degradate, quali cave dismesse o altro. Nei filari alberati è quasi ovunque scomparso, sostituito dall'ormai onnipresente pioppo ibrido, più redditizio economicamente.

OSSERVAZIONI:
Sicuramente più diffuso in passato, nelle zone dove attualmente ne rimangono le ultime popolazioni, ha visto via via ridurre il proprio areale dalle estese coltivazioni di pioppo ibrido, organizzate in pioppeti razionali.

USI:
Anni addietro anche questo pioppo veniva sovente governato a capitozza per la produzione di pali e pertiche. Ora tale pratica è quasi completamente scomparsa da noi. Il legno tenero, leggero, poco durevole, non riveste particolare importanza e, tutt'al più, condivide la destinazione riservata al legno dei pioppi ibridi. Maggior fortuna gode invece ancora il pioppo cipressino, spesso piantato per ottenerne il noto effetto ornamentale.

PROPAGAZIONE:
Alla semina (che comunque deve essere immediata, appena i semi sono maturi) si preferisce la moltiplicazione per talee e piantoni che vanno preparati ed infitti nel terreno dopo la caduta delle foglie oppure alla fine dell'inverno. I polloni radicati possono essere messi a dimora già a 3 anni di età, ma anche più tardi (fino a 10 anni).


[4]Album [5]Percorsi [6]Cascina Stella [7]Documenti [8]Per i più giovani [9]Logistica